WordPress è la piattaforma per realizzare siti web e blog più diffusa e versatile al mondo. La stessa che utilizzo io per realizzare i siti web professionali per psicologi e psicoterapeuti.
Il segreto del suo successo è dovuto sicuramente in gran parte alla semplicità di utilizzo che permette a tutti di poter aggiornare il proprio sito e blog.
Il nuovo editor di testo Gutenberg
Di recente però WordPress ha aggiunto un nuovo editor di testo, via il vecchio che era simile al modello Word, e benvenuto a Gutenberg: un nome che annuncia una rivoluzione.
In realtà, più che una rivoluzione è un adeguamento agli editor 2.0 flessibili e drag&drop: chi di voi utilizza Mailchimp ha già smanettato con qualcosa di simile.
Ma, come tutte le novità, il nuovo editor a blocchi va prima conosciuto per poi poter diventare smaliziati creatori di contenuti.
A tal proposito ecco per te un video tutorial su come scrivere un articolo con Gutenberg.
Il tutorial è tratto dai materiali della Psychowriters Masterclass, la Masterclass di scrittura digitale per psicologi e psicoterapeuti.
Inoltre se ti interessa la Masterclass, approfitta dell’estate per metterti alla prova con la Writing SummerClass!
Se poi hai bisogno di un nuovo sito web o vuoi risistemare il tuo perché non ti porta risultati, vedi l’offerta per la realizzazione di siti web professionali per psicologi e psicoterapeuti.