Lo strumento di prenotazione (gratuito) per gli Psicologi su Facebook
La gestione degli appuntamenti per lo Psicologo è sempre un tasto dolente, ma Facebook viene in aiuto alla categoria con il suo strumento gratuito di prenotazione.
Impostando su una pagina Facebook il pulsante Prenota subito, oltre alla consueta possibilità di utilizzare un sistema di booking esterno, si può scegliere di utilizzare la funzionalità di prenotazione di Facebook, compatibile anche con Google Calendar.
Facebook ha da tempo introdotto uno strumento di prenotazione gratuito per gli appuntamenti degli Psicologi.
Lo si può attivare impostando il tasto della call to action della propria pagina su Prenota subito e continuando la configurazione con una semplice procedura guidata.
La gestione degli appuntamenti dello Psicologo
Di solito gli appuntamenti con i pazienti già acquisiti dallo Psicologo sono prefissati per via del setting più o meno rigido che la relazione terapeutica richiede: ci si vede spesso in un giorno e un orario fissi e con cadenza regolare.
Invece prendere appuntamento con nuovi pazienti è più complesso. Molti Psicologi non hanno una segretaria o qualcuno che possa rispondere alle richieste telefoniche e a molte chiamate non è possibile rispondere in quanto il Professionista non risponde al telefono durante le sedute.
Da tempo però la tecnologia viene in nostro aiuto: esistono dei plugin WordPress, cioè delle funzionalità aggiuntive per i siti web costruiti con questa piattaforma, per gestire le prenotazioni sul proprio sito web. Questi plugin sono gratuiti o a pagamento a seconda della complessità della complessità delle prenotazioni da gestire.
Esistono anche servizi in abbonamento che offrono un servizio di segreteria più o meno complesso, ma spesso non sono pensati e/o personalizzati per gli Psicologi e comunque hanno solitamente un costo superiore a quello di un plugin a pagamento.
Ti può interessare anche: Facebook e lo Psicologo: istruzioni per l’uso
I vantaggi della prenotazione online su Facebook
Facebook ha però introdotto uno strumento di prenotazione gratuito per gli appuntamenti degli Psicologi facilmente configurabile.
Si attiva impostando il pulsante della call to action della propria pagina scegliendo l’opzione Prenota subito e proseguendo con la semplice procedura guidata.
Questa funzione di Facebook è comoda per chi si dedica attivamente alla propria promozione professionale su Facebook, ma è limitata ai visitatori di questo social. Prima di impostare un calendario per gli appuntamenti conviene valutare se è meglio scegliere uno strumento di prenotazione collegato al sito web e che magari può essere compatibile anche con Facebook.
I vantaggi di questo strumento gratuito sono però molteplici: il calendario è semplice da personalizzare, si può scegliere di impostare la disponibilità nei giorni e negli orari preferiti e si può scegliere la durata preferita per l’appuntamento e la pausa tra i vari appuntamenti.
Si possono configurare più servizi da prenotare o si possono impostare più sedi per chi lavora in più studi.
La richiesta di appuntamento può essere corredata da note esplicative con cui il paziente può fare richieste e l’appuntamento viene confermato dallo psicologo. In seguito al paziente arriva la conferma e anche un promemoria dell’appuntamento.
Lo psicologo può inoltre sincronizzare lo strumento di prenotazione con Google Calendar, così da ritrovarselo nella propria agenda virtuale e su tutti gli altri servizi connessi.