+393338470243 rocco@marketingperpsicologi.it
  • Facebook
  • Facebook
Marketing per Psicologi
  • Home
  • Su di me
  • Mi occupo di
    • Strategia e Formazione
    • Siti Web
    • Creazione di Contenuti
  • Blog
  • Mi hanno scelto
  • Contatti
Seleziona una pagina

Perché uno psicologo ha bisogno di un sito web

Molti psicologi non hanno un sito web, per vari motivi. Altri ce l’hanno, ma non ne fanno buon uso. C’è chi invece ne fa uno strumento di successo.

Nell’articolo precedente ti parlavo dell’importanza di gestire correttamente Facebook, ma una pagina su un social network non può sostituire il tuo sito.

In questo articolo analizzerò i motivi per cui dovresti avere un sito web da psicologo ed i motivi per cui forse non ne hai ancora uno.

Il tuo biglietto da visita virtuale

Perché uno psicologo ha bisogno di un sito web

Il tuo sito web di psicologo è come il tuo biglietto da visita online: presenta chi sei, la tua attività e permette di trovarti e contattarti; ma con la differenza che può contenere molti più contenuti ed informazioni ed è facilmente reperibile in rete.

Un sito ben realizzato trasmette la tua immagine professionale come lo studio in cui ricevi e come l’abbigliamento che indossi: sicuramente l’abito non fa lo psicologo, ma l’immagine che dai di te deve essere adeguata al livello di professionalità che offri.

Ti può interessare anche: I vantaggi del blog dello psicologo: metti le ali al tuo sito web!

Il sito web è di tua proprietà

Avere un proprio sito web permette di avere un proprio spazio sul web e di poterlo gestire come meglio si crede.

Investire tutto il tuo budget e la tua promozione su un social network è sbagliato perché questo potrebbe fallire, sparire o semplicemente cambiare le regole del gioco: perderesti così i contatti con tutti coloro che hai raggiunto online.

Essere presente sui social network è positivo, ma devi sottostare alle condizioni di utilizzo (quelle che solitamente accetti senza leggere) che possono variare e limitare la tua possibilità di espressione e promozione.

Ad esempio, postando tuoi contenuti su Facebook concedi automaticamente la licenza di utilizzo di questi:

Per quanto riguarda i contenuti protetti dal diritto di proprietà intellettuale, ad esempio foto e video (“Contenuti PI”), l’utente ci concede le seguenti autorizzazioni, soggette alle impostazioni sulla privacy e alle impostazioni delle applicazioni: l’utente ci fornisce una licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sottolicenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo, che consente l’utilizzo dei Contenuti PI pubblicati su Facebook o in connessione con Facebook (“Licenza PI”).

Facebook potrebbe utilizzare i tuoi contenuti col tuo permesso che gli hai dato al momento dell’iscrizione (puoi leggere qui le condizioni d’uso).

Anche stare sui vari portali professionali svilisce la tua immagine omologandola a quella degli altri: può uno psicologo essere classificato come un idraulico?

Fatti trovare nei risultati di ricerca

Perché uno psicologo ha bisogno di un sito web

Se hai una pagina Facebook puoi condividere buoni contenuti per farti conoscere ed apprezzare dalle persone.

Ma se qualcuno sta cercando i servizi che offri perché ne ha bisogno, li cercherà su Google o su un altro motore di ricerca.

In questo caso il metodo migliore per farti trovare è l’avere un sito web ottimizzato per la SEO (Search Engine Optimization), ovvero che abbia contenuti utili e scritti in modo da essere indicizzati nelle prime posizioni dei motori di ricerca.

Puoi inoltre pagare per posizionarti, inserendo degli annunci che aumentano la tua possibilità di essere trovato.

Ti può interessare anche: Business Plan per Psicologi e nicchie di mercato

Il tuo sito web di psicologo è visibile ovunque

Oggi abbiamo la possibilità di connetterci ad internet da molti dispositivi ed il traffico da dispositivi mobile aumenta costantemente.

Un buon sito web dal layout responsive, cioè con la veste grafica che si adatta a tutti i dispositivi, permette di raggiungere molti più dispositivi.

Stare soltanto su app e piattaforme social potrebbe diminuire la nostra visibilità in quanto non tutti i device consentono l’utilizzo di determinate app e non tutti i social sono presenti sia da desktop che da mobile.

Perché non hai un sito web da psicologo

Se ancora non hai un sito web è per vari motivi:

  • Non ne comprendevi l’importanza: spero che con questo articolo tu abbia compreso che c’è un’utenza potenziale in rete che troverà un tuo collega al posto tuo.
  • Credi che un sito sia troppo caro: innanzitutto è un investimento che ti può portare nuovi clienti e che puoi ammortizzare nel tempo; se poi vuoi capire quanto può costarti, scoprilo.
  • Non hai trovato una persona in grado di comprendere il tuo lavoro e le tue necessità: conosciamoci!.
  • Sono all’inizio ed è una spesa che farò in seguito: il sito può aiutarti a farti conoscere e a trovare clienti più rapidamente.

Se c’è qualche altro motivo, scrivilo nei commenti.

Vuoi scoprire quanto costa e che caratteristiche ha un sito per psicologo realizzato da Marketing per Psicologi? Scoprilo qui!

  • Facebook
Marketing per Psicologi
Siti web, Formazione, Strategia e Contenuti per Psicologi e Psicoterapeuti
Un progetto di Rocco Iannalfo
Via R. Sanseverino 19, 00176 Roma – P. Iva 04024480610
rocco@marketingperpsicologi.it - 3338470243
Privacy Policy - Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie Policy.
Cliccando “Accetto” acconsentirai all'uso dei cookies, cliccando su "Rifiuto" li rifiuterai.
Accetto Tutti i Cookie Rifiuto Tutti i Cookie Preferenze
Gestisci il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. I cookie che sono categorizzati come necessari sono conservati sul tuo browser e sono necessari per le funzionalità di base del sito. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come viene utilizzato il sito. Questi cookie possono essere conservati sul tuo browser solo col tuo consenso. Puoi scegliere di non dare il consenso per questi cookie, ma questo potrebbe peggiorare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano le funzionalità di base del sito in maniera anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Funzionali
Questi cookie servono a supportare delle funzionalità del sito non essenziali. Queste funzionalità includono l’incorporamento di contenuti come video o post provenienti da altri siti o dai social network.
CookieDurataDescrizione
bcookie2 yearsLinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
bscookie2 yearsLinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
langsessionLinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
lidc1 dayLinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
UserMatchHistory1 monthLinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
Di Preferenza
Questi cookie ci aiutano a conservare le impostazioni personali relative alla navigazione sul sito come ad esempio le preferenze relative alla lingua, così da fornirti una migliore esperienza di navigazione.
Statistici
Questi cookie raccolgono informazioni come il numero dei visitatori del sito e quali pagine vengono visualizzate. Questi dati ci aiutano a comprendere il funzionamento del sito e come questo può essere migliorato.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_79590533_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
Il nostro sito potrebbe mostrare annunci pubblicitari. Questi cookie permettono di personalizzare gli annunci che potresti visualizzare per renderli più adatti a te. Questi cookie inoltre permettono di monitorare l’efficienza delle campagne pubblicitarie.Le informazioni conservate in questi cookie possono essere usate da terze parti per mostrarti annunci personalizzati anche su altri siti.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
Altri
Altre tipologie di cookie che non sono classificabili nelle altre categorie.
CookieDurataDescrizione
AnalyticsSyncHistory1 monthNo description
li_gc2 yearsNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo