promuoversi come psicologo

Promuoversi come psicologo: come trovare pazienti online

Nel 2025, curare la propria presenza online è un obbligo per tutte le attività, e a questa verità non sfuggono gli psicologi e gli psicoterapeuti.

Senza nulla togliere al classico “passaparola” e agli altri metodi di pubblicità offline, cercare pazienti online significa intercettare tutte le ricerche di uno psicologo che vengono effettuate tramite Google e gli altri motori di ricerca.

Nell’articolo che segue vogliamo passare brevemente in rassegna i principali metodi adottati dagli psicologi per ottenere visibilità sul web.

Affidarsi ai grandi portali dedicati agli psicologi

Una larga percentuale di psicologi e psicoterapeuti sono attualmente iscritti ai portali di riferimento, come Miodottore, Unobravo e Guidapsicologi.

Per un giovane professionista appena iscritto all’albo, e in generale per chi inizia la professione di psicologo partendo zero, questi portali rappresentano un’opportunità e una “vetrina” sul web.

Tuttavia, l’iscrizione a questi portali ha anche i suoi svantaggi, tra cui:

  • Una visibililità condivisa con altri professionisti che hanno lo studio nella stessa città. Ad esempio, se sei una psicologa di Perugia e ti iscrivi su Guidapsicologi, un potenziale paziente perugino si troverà a scegliere tra te e altri colleghi, e in mancanza di altri elementi di scelta finirà per chiamare il collega che farà spendere meno, anche se tu sei più brava!
  • Nel caso in cui fossi iscritta a Unobravo si aggiunge un ulteriore problema: dovrai riconoscere al portale una percentuale del prezzo della seduta fatta online.
  • Nella quasi totalità dei casi, l’iscrizione a questi portali richiede dei canoni di abbonamento particolarmente onerosi, per non parlare del fatto che dovrai sottoscrivere abbonamenti semestrali o annuali.

Creare un sito web per affermare il tuo brand

Questo è il primo passo che generalmente noi di Marketing per Psicologi consigliamo.

In genere quando proponiamo un sito web il professionista di turno va nel panico, pensando che ci voglia un sito costosissimo e difficilissimo da gestire, una volta consegnato. Niente di più sbagliato: per iniziare con il piede giusto la propria “avventura” sul web, è sufficiente un sito vetrina composto di poche pagine e con le informazioni essenziali.

A proposito: tra i servizi offerti dalla nostra agenzia c’è la realizzazione siti web per psicologi e psicoterapeuti!

Tra i vantaggi di avere un sito web personale c’è anche la possibilità di risultare ai primi posti su Google ed essere trovati dai tuoi potenziali pazienti.

Il “metodo” di Marketing per Psicologi: sito web + campagna Google ADS

Da anni la nostra agenzia cura la presenza online di molti psicologi grazie a un metodo che vede come protagonisti due “alleati” degli psicologi e psicoterapeuti di tutta Italia: sito web e campagna Google ADS.

Al contrario di ciò che si trova oggi sul web, noi non ti proponiamo ricette magiche o segreti finalmente svelati.

Il nostro metodo è figlio del buon senso e di un’esperienza di oltre 15 anni nel campo del web marketing.

Da anni proponiamo Google ADS per promuoverti sul web e riempire l’agenda. Con una campagna creata ad hoc, siamo in grado di fornirti la massima visibilità nella città in cui hai lo studio.

Ritorniamo all’esempio di prima: se sei una psicologa di Perugia, grazie al nostro metodo di lavoro potrai essere visibile con un annuncio che compare al potenziale paziente perugino che cerca “psicologa Perugia” su Google.

In questo modo potrai raggiungere i tuoi pazienti in maniera chirurgica, con una spesa non esagerata e senza sprecare neanche un centesimo.

Se ti interessa questo metodo, contattaci per una prima consulenza gratuita!